Nata e cresciuta a Lugano, in Svizzera, ho poi vissuto in Lombardia per vent’anni, e infine a San Gimignano per una decina d’anni, rientrando in seguito a Lugano.
Divisa fra l’essere italiana e svizzera, ho elaborato entrambe le caratteristiche di questi popoli, facendo convivere la fantasia, la creatività, la spontaneità, l’arte dell’arrangiarsi sempre e in ogni luogo tipico degli italiano con il rigore e l’ordine, la disciplina, l’amore per la natura e la sua conservazione, la discrezione e il quieto vivere degli svizzeri.
Ho scoperto la ceramica all’inizio degli anni ’90, frequentando qualificati corsi e workshop specialistici in Italia e all’estero. Nei miei lavori ho messo la passione per l’arte africana e etnica in generale, ma anche il mio gusto estetico per le forme semplici e lineari, minimaliste. Ho gestito un proprio laboratorio dapprima in Brianza, quindi a Milano, tenendo corsi a bambini e adulti e fornendo assistenza ad altri ceramisti e hobbysti.
A San Gimignano ho inizialmente aperto un mio laboratorio con punto vendita; dopo due anni ho fondato, con altre donne artiste l’associazione culturale Pentarte, con spazio espositivo comune nella piazza S. Agostino, partecipando anche a numerose esposizioni.
Rientrata in Svizzera e messa da parte la ceramica, mi sono buttata alla scoperta della tecnologia, che da sempre mi affascina, e iniziato a realizzare siti web per amici e conoscenti, aprendo in seguito la mia attività come Nordaweb e Nonsoloweb.
Con l’arrivo dei nipoti ho ripreso in mano i ferri da maglia, e cercando di condividere questa arte antica e utile, ho cercato altre persone con la stessa passione. Da lì sono nati i primi knit cafè a Lugano, “Knit Cafè Lugano” e “Knit Cafe al Bistrot“.
Scoprendo in me innate capacità di comunicazione e gestione quali la curiosità e la fantasia, ora mi occupo di promozione eventi. Ho creato piccoli gruppi quali un knit cafe settimanale, un biblio caffè dove discutere di libri e letture, un caffè letterario per chi desidera letture più impegnative; attualmente collaboro nella gestione della sala eventi Maria Antonietta a Lugano, una bella e piccola sala da concerti ed eventi culturali.